Per sopraggiunti limiti di età Silvana, Pieranna e Marisa devono purtroppo abbandonare il servizio attivo che da tanti anni svolgevano in Croce Verde.
Sempre disponibili, non si sono mai tirate indietro davanti alle necessità che la Croce Verde ha sempre avuto. Le ringraziamo con tutto il cuore per la bella compagnia e il grandissimo aiuto che hanno sempre prestato. Entrano ora di diritto nel Gruppo Veterani e nel Gruppo di Compagnia Storica. La Croce Verde è stata e per sempre sarà la loro seconda famiglia.
Ci auguriamo che vengano sempre a trovarci per un saluto, un caffè e una partita a carte, perché il legame che le unisce alla nostra Associazione rimanga sempre forte e indissolubile. Grazie per tutto quello che avete fatto per questa nostra e vostra Associazione. Vi aspettiamo sempre.
È pubblicato il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare la propria domanda di partecipazione.
La @croceverdenoceto ha a disposizione 4 posizioni per il progetto SCU.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
Caro Franco, con grande dolore apprendiamo la triste notizia. Per tanti anni volontario instancabile, amico e anima gentile, lasci ora un grande vuoto qui in Croce Verde. Ma ti ricorderemo con il tuo grande spirito e con il tuo sorriso pieno di energia. Perché, sai, nessuno muore mai davvero finché rimane nel cuore di chi resta. Ti vogliamo bene, ci mancherai tanto caro amico.
È convocata l'Assemblea Straordinaria dei Soci della Associazione presso i locali della sede sociale (Via Passo Buole 3/A - Noceto) per discutere del seguente
ORDINE DEL GIORNO
Approvazione Regolamento Generale
Approvazione Carta dei Servizi
L'Assemblea Straordinaria è convocata in:
Prima Convocazione: sabato 17 dicembre 2022 alle ore 23.00*
Seconda Convocazione: domenica 18 dicembre 2022 alle ore 10.00**
*Valida con la presenza del 50%+1 dei soci. ** Valida qualunque sia il numero dei presenti.
Si richiede ai Soci Volontari di prendere visione degli aggiornamenti dei rispettivi testi dei due regolamenti. È possibile reperirli presso la sede e richiederne copia cartacea presso la Segreteria.
Anche quest’anno la nostra associazione partecipa al progetto di Servizio Civile.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online entro le 14,00 del 26 gennaio 2022.
Potranno presentare domanda i giovani (italiani e non, purché europei o regolarmente soggiornanti in Italia), che hanno compiuto il 18esimo e non superato il 29esimo anno di età.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno redentore la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande On Line (DOL) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Per l’iscrizione è necessario lo SPID
La Croce Verde di Noceto ha a disposizione 4 posti
Visitate il nostro sito web per maggiori informazioni alla pagina dedicata al Servizio Civile Universale.
La Croce Verde intitola il suo ambulatorio al giovane Matteo Marusi e inaugura il suo nuovo mezzo di emergenza "Noceto 14".
Domenica 21 novembre 2021 presso la sede della Croce Verde in via Passo Buole sono stati inaugurati l'ambulatorio medico, dedicato al giovane Matteo Marusi scomparso tragicamente lo scorso anno e, il nuovo mezzo di emergenza "Noceto 14" donato dal Sig. Rodolfo Onesti.
Alla manifestazione erano presenti tutte le Autorità del territorio sia di carattere sanitario che non, le Assistenze Pubbliche Consorelle e le altre Associazioni del paese.
Ringraziamo il Corpo Bandistico di Medesano per aver accompagnato l'intera manifestazione.
Di seguito riportiamo alcune parole del presidente Tedaldi.
"A nome di tutta la Croce Verde ringrazio la Famiglia Marusi per la sensibilità che avete dimostrato nei nostri confronti malgrado il grave lutto che vi ha colpito. Per questo abbiamo sentito il dovere di ringraziarvi intitolando il nostro ambulatorio a Matteo."
"È con profonda soddisfazione e orgoglio, essendo il mio primo mandato da Presidente, che a nome di tutti i volontari e i dipendenti della Croce Verde ho l’onore di presentare la nuova ambulanza “Noceto 14”, donata interamente del Sig. Onesti Rodolfo. Soddisfazione nell’essere consapevoli che donare il nostro tempo libero a chi ha bisogno e soffre viene ripagato con un sorriso, con un grazie e per la seconda volta anche da un gesto così importante come quello compiuto dal Sig. Onesti Rodolfo. È da più di 110 anni che gratuitamente, ma con professionalità, in qualsiasi momento e a qualunque ora del giorno e della notte, siamo pronti e disponibili. La Croce Verde è una grande famiglia dove convivono anziani e giovani, dove l’esperienza dei “vecchi” - passatemi il termine - si fonde con l’entusiasmo e la vitalità dei giovani; dove tutti sacrificano parte del loro tempo libero nel nome della solidarietà a favore di chi ha bisogno. A questo proposito è bello ricordare a titolo di riconoscenza e gratitudine coloro che sono stati i pilastri della nostra associazione e purtroppo ci hanno lasciato e per loro vi chiedo un grande applauso, a coloro che oggi sono i nostri cavalieri e i nostri veterani e, che dopo molti anni sono ancora presenti attivamente e a tutti i volontari e i dipendenti che garantiscono con la loro presenza lo svolgimento dell’attività diurna e notturna della nostra associazione, sono la nostra forza vitale e per loro vi chiedo un altro grande applauso. Ma i servizi aumentano e i volontari non possono essere sempre quelli. Per questo ci appelliamo alla popolazione per smuovere, incontrare, sensibilizzare e far avvicinare quelle persone che vivono all’esterno della nostra associazione perchè è vitale l’apporto di nuove leve, che oltre ad ampliare il nostro organico ci permette l’indispensabile ricambio fisiologico dei volontari. Siamo un’associazione che vive esclusivamente di solidarietà. Siamo orgogliosi del filo che da tempo lega Noceto alla sua Croce Verde: è da sempre che i Nocetani ci aiutano e ci sono vicini, Noceto è la Croce Verde e la Croce Verde è Noceto. Con questa nuova ambulanza il nostro parco mezzi si arricchisce, portando nuove tecnologie a disposizione di tutti i volontari e i dipendenti di tutta la cittadinanza per poter svolgere un servizio migliore e all’avanguardia. E per questo grazie di cuore al sig. Onesti Rodolfo per il grande gesto."
"A nome di tutta la Croce verde ci tengo particolarmente a consegnare un nostro ringraziamento a Rodolfo e a conferirgli il titolo di socio onorario per l’immensa generosità dimostrata alla nostra Associazione in questi anni che ha permesso l’acquisto di due mezzi d’emergenza."
Ringraziamo infinitamente anche Lorenza Moruzzi dello Studio Fotografico Moruzzi che con professionalità ha catturato i momenti più belli della mattinata. Sulla nostra pagina Facebook potete trovare l'album completo di tutti gli scatti.
Dal 𝟭/𝟭𝟮 è possibile sottoscrivere la Carta del Sostenitore 2022!
Sostenere la Croce Verde rappresenta un gesto importante per la nostra Associazione, perché le permette di continuare a svolgere tutti i suoi servizi per la cittadinanza!
Ci auguriamo che il numero dei sostenitori possa aumentare sempre di più ogni anno, segno che la Croce Verde non passa inosservata e che il legame che la unisce a Noceto è sempre più forte.
La Croce Verde inaugura un nuovo mezzo di emergenza
Domenica 21 novembre verrà inaugurato il nuovo mezzo di emergenza Noceto 14! La nuova ambulanza è stata acquistata grazie all'importante donazione fatta dal Sig. Rodolfo Onesti che ha permesso di coprire le intere spese. Grazie alla sua immensa generosità, siamo in grado di aggiungere un nuovo mezzo al nostro parco macchine. Questo gesto permetterà all'Associazione di continuare tutti i suoi servizi in modo ancora migliore.
A lui va il nostro immenso ringraziamento.
Tutta la cittadinanza è invitata domenica 21/11 presso la nostra sede in via Passo Buole 3/A.
Con l'accompagnamento del Corpo Bandistico di Medesano.
ore 09:00 Ritrovo in sede
ore 09:30 Inaugurazione Ambulatorio intitolato a Matteo Marusi
10:00 - 12:00 Intervento delle autorità, benedizione del mezzo e taglio del nastro
A seguire ci sarà un rinfresco offerto dall'Associazione.
Tutta la manifestazione si terrà presso la sede della Croce Verde Noceto.
Tutta la grande Famiglia della Croce Verde di Noceto piange Franco Fornari, amico e importante frammento di storia dell’Associazione.
Volontario dal 1967, è stato per tanti volontari un maestro in servizio e un amico con cui condividere esperienze e momenti felici. È stato un pilastro importante della nostra Associazione è una delle poche memorie rimaste del nostro passato.
Grazie al suo enorme e instancabile impegno è stato nominato Cavaliere della Repubblica il 27 dicembre 2004, a riprova dei suoi tanti anni spesi per la Croce Verde, la sua seconda casa e la sua seconda famiglia.
Di recente aveva anche contribuito a costituire il gruppo di Compagnia Storica, per aiutare a non perdere mai traccia della storia della Associazione.
Sempre in prima linea per la Croce Verde, non ha mai rifiutato neppure un servizio. Pronto a indossare con grande orgoglio la divisa arancione nei momenti di bisogno e il camice bianco insieme al cappello verde durante le manifestazioni, nelle quali portava sempre alta la nostra bandiera.
Caro Franco, nessuno muore mai sulla Terra finché rimane nel cuore di chi resta. Tutte le risate, i momenti belli vissuti insieme non svaniranno. Rimarranno per sempre incastonati nei cuori e tra le mura della nostra Sede riecheggerà sempre la tua presenza.
Il 29 giugno si è tenuta presso la sede sociale dell'Associazione, l'Assemblea Ordinaria dei Soci per approvare il bilancio consuntivo dell'anno 2020 e il bilancio preventivo per l'anno 2021. Si elencano di seguito i punti salienti dell'intervento della Presidente Tedaldi.
I soci volontari rappresentano da sempre la nostra risorsa vitale, svolgono un servizio fon associazione impegnandosi nei trasporti di emergenza-urgenza, nei trasporti ordinari, nell'attività di centralino e di autista di guardia medica. Per il corso di primo soccorso iniziato nel 2020 abbiamo ricevuto numerose iscrizioni di aspiranti volontari che già alla fine dell’anno hanno potuto iniziare gli affiancamenti. Nel 2020 hanno iniziato il percorso di Servizio Civile Universale tre ragazzi i quali hanno prestato servizio per tutto l’anno presso la nostra sede a fi anco dei volontari. Nel 2014 è stata una deroga all’età minima di ingresso in associazione, da 18 anni è stata anticipata a 16.
In seguito all’inaugurazione dei mezzi Noceto 11 e Noceto 12, avvenute nel 2019, nel 2020 il parco mezzi resta invariato con n. 5 ambulanze, di cui due adibite al servizio di emergenza/urgenza e tre utilizzate per i trasporti in convenzione, per ricoveri, dimissioni e trasporti privati verso e da strutture sanitarie, un pulmino e due mezzi trasporto disabili, un’automobile per servizio di Guardia Medica e un Pick-up della Protezione Civile. Nel 2020 la nostra associazione ha svolto n. 2951 servizi per un totale di 113131 km. Rispetto al 2019 i chilometri percorsi dai nostri mezzi è diminuito leggermente, questo è dovuto principalmente al fatto che, a causa della pandemia, tutte le strutture sanitarie hanno sospeso le visite mediche e le terapie non oncologiche e/o salvavita e le case protette e le RSA hanno ridotto al minimo le uscite verso le strutture sanitarie dei loro pazienti. Abbiamo avuto una ripresa dei viaggi ordinari nel mese di giugno a cui si sono aggiunte tantissime dimissioni di persone che tornavano a casa dai reparti covid, per le quali è stata messa a disposizione un’ambulanza per i servizi di questo tipo.
La nostra associazione ha sempre partecipato attivamente al coordinamento delle Associazioni del settore Socio-Educativo ed ha collaborato fattivamente con le altre realtà del mondo sportivo, in particolare con il rugby, il calcio, il ciclismo, la podistica e il tennis; inoltre dal 2017 anche con gli organizzatori della corsa Farm Run. Tuttavia a causa della pandemia sono state sospese tutte le attività per evitare ogni tipo di assembramento e ridurre al minimo ogni tipo di contagio.
Come di consueto si è rinnovato l’accordo tra la nostra associazione, il Comune e l’Azienda Sanitaria che ha portato all’erogazione di un contributo con il quale si provvede al pagamento di una parte del personale dipendente. A tal proposto vorrei ricorda che nel 2020 è stato assunto un quarto dipendente a tempo determinato per far fronte all’impiego di una seconda ambulanza dedicata ai servizi di emergenza covid.
Lo scorso anno il gruppo di formazione ha svolto un’ottimo lavoro relativamente all’organizzazione del corso di primo soccorso per i nuovi aspiranti volontari, dovendo rimodulare le lezioni secondo le direttive anti contagio che Anpas Regionale inviava periodicamente, malgrado ciò abbiamo abbiamo avuto un ottimo afflusso di persone interessate che hanno terminato il periodo di formazione con successo. Come tutti gli anni la prima parte del corso è stata organizzata in modo tale da essere valida per ottenere l’attestato per la L. 81/08 per tutti coloro che ne necessitavano per il lavoro.
Con l’esercizio 2020 siamo arrivati al tredicesimo anno di vita della cosiddetta “tessera familiare”, i sostenitori sono stati 1184 dato molto più basso rispetto al 2019 in cui erano 1540.